incontri a Poggibonsi e Staggia per impararne l’uso
Prendono il via ad Aprile gli incontri gratuiti, rivolti ad ogni fascia di età, per imparare a utilizzare, da computer o cellulare, le tante opportunità di semplificazione che la Rete può offrire. Questo grazie ai Punti Digitali Facili: progetto di Regione Toscana volto a ridurre il “digital divide” nella popolazione a cui il Comune di Poggibonsi ha aderito insieme a Colle, Casole e Monteriggioni.
Due gli appuntamenti in programma: il primo (Martedì 1° Aprile, alle 21 alla Misericordia di Poggibonsi) per imparare a utilizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico (anche da cellulare con l’app Toscana Salute), l’app Doctolib per prenotare appuntamenti dal medico di famiglia e Cup online per esami e visite specialistiche prenotati da casa.
Il secondo (Martedì 15 sempre a Poggibonsi) per imparare a scaricare comodamente da casa certificati (stato famiglia, residenza, atto di nascita, ecc.) con l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente e conoscere meglio cos’è l’identità digitale (SPID, Carta Identità Elettronica e anche Carta Nazionale Servizi).
I volontari Andrea Sacchini e Adriano Vetralla della Misericordia di Poggibonsi, insieme ai facilitatori e alle facilitatrici di Coop21, spiegheranno il tutto con estrema chiarezza e semplicità, facendo esercitare i presenti anche nella pratica.
Questi appuntamenti saranno replicati Martedì 8 (Fascicolo sanitario) e Martedì 29 (Anagrafe Digitale) a Staggia presso la sede della Misericordia in via Romana, 145 (sempre alle 21).
Eventi accessibili a tutti e caldamente consigliati, come sostiene anche l’assessora alla coesione sociale del Comune di Poggibonsi, Enrica Borgianni: “Sono quattro belle occasioni per affrontare temi specifici e molto attuali come l’uso del fascicolo sanitario o dello Spid. Invito tutti gli interessati a cogliere questa opportunità realizzata dalla Misericordia di Poggibonsi e dalla Misericordia di Staggia insieme a Coop21 nell’ambito di un progetto che è quello dei Punti Digitali Facili, che ci ha consentito di aiutare tante persone ad avvicinarsi al mondo digitale. Un progetto – prosegue Borgianni – che abbiamo intenzione di far crescere ancora e in questo le occasioni di formazione in programma sono importantissime. Ringrazio la Misericordia e tutte le associazioni che hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo centrale in questo progetto”.
Ricordiamo che ci si può rivolgere al Punto Digitale Facile attivo presso la Misericordia di Poggibonsi il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 16:30 alle 19:30 (previo appuntamento al 3332467418) per ricevere assistenza su Identità Digitale, Fascicolo Sanitario Elettronico, aiuto nella compilazione online di domande per accesso a bandi pubblici e contributi, e tutte le difficoltà che internet può presentare.
Per conoscere gli altri Punti Digitali attivi nel territorio si può visitare il sito del Comune di Poggibonsi.
firma la tua dichiarazione o il modello allegato al cud e indica il codice fiscale 00073710527
Tutti i dettagli